Conto online Intesa Sanpaolo: come risparmiare sul canone?
La banca lombarda dopo aver messo da parte il conto online Zerotondo e Conto Facile, propone XME Conto. Quest’ultimo può essere facilmente gestito online tramite l’attivazione e l’adesione dei servizi a distanza (con home banking e phone banking). E comunque c’è sempre la possibilit di riferirsi ai conti proposti dalla banca interamente digitale appartenente al gruppo, Isybank.
In più viene offerto come un conto gratuito per coloro che non abbiano ancora superato i 35 anni di età, rimanendo gratis fino a tale momento. Un offerta che può risultare vantaggiosa soprattutto per chi ha un’età anagrafica ancora lontana dalla soglia dei 35 anni, e meno interessante per chi rimarrà ancora per poco un under 35 anni. Ma attenzione: anche se si hanno più di 35 anni ci sono alcune possibilità per diminuire il costo del canone mensile. Tra l’altro c’è anche una promozione per gli over 35 anni: aprendo un conto monoitestato prima della fine di giugno di ha un canone mensile di 5 euro anziché i classici 8,5 euro. Vediamo tutto assieme.

Altri articoli: Cos’è un codice Otp.
Indice articolo
Come funziona XME Conto e modalità di apertura
Partiamo dal principio e vediamo subito come richiedere il conto XME. Le alternative sono due: per aprire questo conto corrente ci si può rivolgere infatti ad una filiale della banca torinese oppure procedere con la richiesta on line, per la quale, da sito ufficiale, viene riportata come stima una tempistica di 10 minuti. Nel caso della scelta di modalità Apertura Online, si deve prima compilare un breve questionario.
In base alle informazioni inserite viene fornita una proposta/promozione.
Nella nostra ‘prova’ abbiamo inserito un’età superiore a 35 anni ed abbiamo scelto di accreditare i nostri emolumenti sul conto stesso. Lo sconto di 2 euro applicato al canone mensile è dovuto proprio alla scelta di accredito dello stipendio mentre la promo dei 12 mesi senza l’applicazione del canone mensile della XME card Plus è applicato a tutti (1,50 euro/mese a regime ma scontato per gli under 35 anni).
N.B. La XME Card è una carta di debito evoluta ma è facoltativa in quanto può essere sostituita dalla Banco Card Base.
Funzionamento
Prodotti Intesa Sanpaolo
La peculiarità del conto XME è la semplicità di gestione, con la possibilità anche di creare dei piccoli salvadanai da destinare a progetti specifici. Quindi si ha il conto base in sé e la libertà di scegliere se e quali prodotti aggiungere.
Essendo un conto simil-modulare è essenziale valutare la ‘combinazione’ che meglio risponde alle proprie esigenze. Come detto, il costo del modulo base è di 6 euro e può essere arricchito con XME Salvadanaio e appunto la carta XME Card. Ovviamente, visto il carattere promozionale di alcuni sconti, è essenziale fare le proprie valutazioni in un’ottica temporale abbastanza lunga, considerando con attenzione il surplus di costo che rimarrà da pagare a regime e scegliendo i servizi che servono realmente.
Costi fissi e variabili
Vista la particolare natura, non è possibile parlare in modo esteso di tutti i costi che si dovrebbero sostenere, perché il risultato finale dipende dalla combinazione di tanti fattori, legati soprattutto alle varie esigenze personale ed all’età del titolare del c/c. Come dati certi e univoci troviamo:
- costo del canone di base di 8,5 euro (102 euro all’anno) che comprende: operazioni illimitate, internet banking, conteggi trimestrali, accrediti e pagamento utenze, comunicazioni periodiche, un blocchetto degli assegni;
- bonifici SEPA: 1€ telematico e 3,5€ se richiesto tramite filiale;
- Mav: gratuiti;
- Rav: 2,00;
- commissione bollettino postale: 4 euro;
- commissione imposte via F24: gratuità;
- canone carta di credito (facoltativa e solo su richiesta): canone mensile 5€ (annuali 60€).
Un discorso a sé stante deve essere fatto per i prelievi contante. Con un canone mensile aggiuntivo di 2€ è infatti possibile comprendere tutte le operazioni di prelievo in zona Sepa oltre che 2 operazioni extra Sepa. In alternativa, se non si aggiunge questa funzione, il costo è di 2 euro per operazione su ciascun prelievo da Atm delle banche extra gruppo Intesa, mentre presso le banche del gruppo non ci sono mai costi. Altri costi variabili sono presenti sul bancomat, carta di credito, Jiffy pay e le opzioni a forfait.
Data rilevazione 26 maggio 2025 – Fonte: sito ufficiale Intesa Sanpaolo.
Tuttavia è possibile anche usufruire degli sconti piuttosto interessanti sul canone, ovvero coloro che collegano uno dei seguenti servizi di gestione di portafogli della gamma Gestioni Patrimoniali di Eurizon Capital SGR (GP Unica Facile, GP Unica, GP Dedicata, GP a Profilo, GP Linea Strategia Valore, GP Serena, GP Misurata, GP Decisa, GP Collection, GP Dinamica, GP Multimanager Exclusive) oppure il Servizio Valore Insieme e/o Carta di Credito Exclusive Titolare e Carta di Debito Exclusive (intestate all’intestatario del XME Conto) si applica uno sconto di 8,5 euro. nel caso di accredito di stipendio o pensione per almeno due mesi lo sconto di quel periodo sar invece di 3 euro.
Approfondimento: Carte per acquisti online.
Conclusioni
Altri Conti online
- Conto corrente CheBanca!
- N26
- Conto Widiba
- Conto Hello Bank
- Conto Corrente Arancio
- Conto IWBank
- Conto corrente postale
- Conto corrente Unipol
- Conto corrente Credem
- Youbanking conto corrente
- Conto corrente Fineco
- Conto QUBI'
- Intesa Sanpaolo conto online
- Conto corrente Webank
- Conto Illimity Bank
- Conto Premier CheBanca
- BNL conto corrente
- Conto Flowe
- Conto WebSella
- Credit Agricole conto
- Conto Selfy Mediolanum
- Noelse
- Revolut Plus
- Vivid
- Ibl ControCorrente
- BBVA
- OneFor
- Cherry Bank
- Tot
Con il XME Conto Intesa San Paolo offre un conto che può essere gestito anche online e che può essere personalizzato in relazione alle esigenze del correntista. Gestendo bene il sistema di sconti e l’uso delle sole funzioni che si utilizzeranno davvero, può quindi essere ben sfruttato da una larga platea di utenti sia dal punto di vista dei costi che delle possibilità di utilizzo.
Restano alcune restrizioni, però, come la possibilità di aprire online solo il conto nella versione mono intestatario e l’obbligo di apertura del conto solo a nome dell’under 35 anni (anche da filiale), se si vuole sfruttare la promozione che ne prevede la gratuità.