Carte American Express

La carta AMERICAN EXPRESS è gestita per quanto riguarda l’Italia dalla American Express Services Europe Ltd. , che intrattiene i rapporti tra il sistema e le banche convenzionate.

Condizioni economiche e commissioni Carta Oro American Express Carta Platino American Express Carta Verde American Express Carta Blu American Express
 
Visita il Sito Visita il Sito Visita il Sito Visita il Sito
Canone 14€/mese
Gratis il primo anno
60,00€/mese 6,50€/mese
Gratis il primo anno
3€/mese
Gratis solo in caso di promozioni attive
Commissione Anticipo Contante ATM Zona Euro 3.90% min 1.25€ 3.90% min 1.25€ 3.90% min 1.25€ 3.90% min 2,60€
Copertura assicurativa Inclusa Condizioni di assicurazione Inclusa Condizioni di assicurazione Inclusa Condizioni di assicurazione Inclusa Condizioni di assicurazione
Impresa Assicuratrice Chubb European Group SE Chubb European Group SE Chubb European Group SE Chubb European Group SE

I dati riportati in tabella sono stati rilevati in data 06/10/2022 dai siti ufficiali di Amex.

Cos’è?

American Express rappresenta uno dei 4 leader mondiali per la gestione dei pagamenti elettronici. Ha un proprio circuito, ma non è solo una società di gestione dei pagamenti, in quanto è anche la stessa società emittente delle carte Amex. Tuttavia si presenta come una realtà molto particolare, in quanto non è solo specializzata nel rilascio e pagamenti con le proprie carte, ma eroga anche servizi di tipo assicurativo, legati ai viaggi e ai cambi valute.

L’esperienza maturata, in oltre 160 anni di storia, arricchita da una gamma di prodotti che è cresciuta di anno in anno, ha finito per condizionare la tipologia di servizi offerti per ciascun settore, compreso quello delle carte di credito, dove si individuano degli approcci particolari orientati su programmi membership. Questo aspetto è facilmente riscontrabile sia per le carte American Express destinate ai privati, ma anche per quelle aziendali e corporate. La richiesta delle carte Amex può essere fatta direttamente ad America Express, o alla propria banca se ne prevede l’emissione.

Grande attenzione ai viaggi e assicurazioni, come valore aggiunto delle carte di credito

Per tutti i gestori dei circuiti di pagamento, l’offerta di carte di credito destinata a target di clientela particolare, è accompagnata da servizi accessori quasi sempre orientati a garantire vantaggi esclusivi, che fanno perno sulle differenti forme di assicurazione (viaggi, acquisti, cambi di prenotazione, ecc), e sulle garanzie per coloro che viaggiano (vip pass, priorità di imbarco, attesa nei club vip per treni o aerei, ecc).

Le carte American Express non fanno eccezione, ma in più estendono, anche se con diversi livelli di copertura o assistenza, alcuni servizi assicurativi anche alle carte che appartengono al segmento “base”. Tuttavia si tratta di carte, che non sono accettate ovunque proprio perché i maggiori servizi offerti hanno maggiori costi, e se un titolare può essere disposto a ricevere un trattamento migliore pagando un piccolo sovrapprezzo, gli esercenti sono orientati verso quei circuiti che garantiscono costi di gestione inferiori.

L’offerta delle carte American Express: a saldo o revolving, con un colore per ogni esigenza

Le carte di credito American Express presentano almeno due particolarità: la prima è quella legata alla scelta cromatica che ne consente il riconoscimento delle caratteristiche e dei servizi previsti solo a vista. L’altra è quella legata alla grande importanza che viene data alle partnership, come ad esempio per le carte Alitalia, presenti in ben tre versioni: Oro e Platino per i segmenti di mercato più elevati, e Verde per un uso più comune.

In più, tra le carte che hanno funzioni e servizi dedicati, c’è anche la Amex Explora che è sia a saldo che revolving. Per quanto riguarda invece l’offerta meno targettizzata la scelta può andare dalla carta verde, alla blu, oro e platino. I costi annuali sono variabili e partono dai 35 euro per la Blu, ai 165 euro delle Oro. Particolare è la scelta per il canone annuo della Platino dove i privilegi non sono proprio alla portata di tutti, dal momento che il costo è di 720 euro annui.