Carta Jeans prepagata WeBank (gruppo BPM): costi di ricarica e limiti di utilizzo
La carta prepagata Jeans è una carta di tipo multifunzione, in quanto può essere usata per fare acquisti (anche online, come una normale carta di credito) o per prelevare contanti, il tutto però all’interno del plafond di cui è stata dotata la carta stessa attraverso le ricariche, come una classica carta di debito. .

Circuito | MasterCard |
Emittente | WeBank, filiali Gruppo Bpiemme |
Come si ottiene? | Online/ Filiale |
Prodotti WeBank
Funziona sul circuito Mastercard, e queste sue caratteristiche sono arricchite dal fatto che si tratta di una carta nominativa. Viene emessa dalle banche del Gruppo BPM, anche se non mancano alcune differenze sui costi collegati.
Se viene richiesta alle filiali “tradizionali” BPM ha infatti un costo di emissione di 4,50 euro e non richiede lo status di correntista della banca popolare di Milano. Se invece viene richiesta a Webank non ha costi di emissione ma viene rilasciata solo a chi è già correntista.
Caratteristiche economiche della carta Jeans
Il plafond della carta è di 2500 euro (capienza massima). Le ricariche possono essere fatte attraverso i differenti canali, con un costo che varia da un euro (con bonifico o da sportello) a 0,75 euro (con ricarica da internet banking o via telefono con l’opzione BPM “risponde”).
Fa eccezione il costo di 3 euro per le ricariche tramite ricevitoria Sisal. Anche per i prelievi bisogna considerare i costi collegati che variano da 0,50 euro (sportelli BPM), a 1,85 euro (per le banche esterne al Gruppo, nella zona intra Ue), fino a 2,50 euro (per le banche esterne al gruppo ed al di fuori della zona euro al quale va aggiunta anche la commissione di 1% sul valore prelevato come tasso di cambio in base alle differenti valute).
Acquisti tramite Pos o online non hanno commissioni, così come non c’è la commissione per l’acquisto del carburante.
Carte consigliate
- Genius Card
- Conto Tascabile CheBanca
- Unicredit Card Business Easy
- InMediolanum Conto Carta
- Carta Ricaricabile Fineco
- Carta prepagata MasterCard Ing Direct
- MPS Spider
- Capitalia Click
- Carta Prepagata Juventus
- Carta Jeans
- Carta Prepagata CTS
- Carta Prepagata Metrebus Card Red
- Carta Prepagata Intesa Flash
- Carte Prepagate Quick e Quick Free
- Carta Prepagata FinPresto
- Carta Prepagata WMC Card
- Carta Prepagata Kristal Card
- Carte Prepagate Soldintasca
- Carta Prepagata MyCash BNL
- Carta Pagowind
- Carta Diabolik
- BancoFacile Carta Prepagata
- Carta Prepagata BPM Contante Internazionale
- Carta Perfecto
- Carta Carige Easypay
- Vodafone CashCard
- Postepay
- Postepay Impresa
- Postepay Xbox Live
- Carteque
- Carta Kalibra Ricaricabile
- Kalibra Carta Prepagata Usa e Getta
- Sella Money
- Carta Chiara
- Disacard
- CartaSi Eura
- Carta Ego Go
- Carta Payup
- Carta Italcard Free
- Carta Money Express
- Carta Tasca
- Carta Jazz
- Carta Riccarime
- Carta Moneta Online
- Carta Prepagata Contantissimi
- UnicreditCard Click
- Carta Facile
- Flash Visa PayWave
Conclusioni
Gli aspetti di pregio della carta sono legati soprattutto alla sicurezza, garantita da Mastercard e dalla presenza del nominativo sulla carta. Tuttavia pur essendo dotata di Iban, questo non ne consente l’impiego come carta conto, relegandola al ruolo di una normale carta prepagata.
Gli aspetti invece che la rendono poco competitiva rispetto alle altre carte prepagate multifunzione, sono i costi di ricarica (dovuti anche nel caso in cui si sia correntisti e si provveda attraverso il proprio conto corrente) e i costi di prelievo (dovuti anche per i prelievi su ATM del Gruppo BPM).