Postepay Connect: cos’è e come funziona

Connettività, possibilità di utilizzo in mobilità e libertà di scegliere come pagare: questi tre elementi hanno portato alla nascita di Postepay Connect che collega la Postepay Evolution e la sim Postemobile. In che modo? Offrendo entrambi i servizi con il pagamento di un solo canone annuale.

Anticipiamo fin da subito come il servizio “connect” non preveda l’applicazione di costi di attivazione. Nel particolare si applica uno sconto di:

  • 5 euro altrimenti previsto per l’emissione della sola Postepay Evolution;
  • 10 euro altrimenti applicato per i servizi sim postemobile.

(Fonte: sito ufficiale Poste Italiane – Data: 18 aprile 2019)

Indice articolo

Che cosa offre?

La Postepay Connect non è solo il risultato della somma dei servizi della Postepay Evolution (in primis pagamenti e prelievi) e quelli della sim Postemobile. Sono infatti offerti servizi appositamente dedicati, sotto il principio (sul quale è stato costruito anche lo spot di presentazione) che “l’unione fa la forza”. Nel particolare al 18 aprile 2019 sottoscrivendo questa proposta di Poste Italiane si avrà accesso:

  • ad una sola app Postepay che permette di gestire sia i servizi della sim Postemobile che quelli della Postepay Evolution;
  • al servizio esclusivo G2G che permette di trasferire i giga da una sim Connect ad un’altra sim Connect, senza costi e in tempo reale ( si possono trasferire sia i Giga del piano base che quelli eventualmente extra acquistati, con il solo divieto di trasferire quelli ottenuti tramite il servizio G2G);
  • alla funzionalità p2p per il trasferimento di denaro da una postepay ad altra Postepay;
  • all’adesione al programma Sconti BancoPosta (la lista delle convenzioni attive può essere visualizzata sull’app o sul sito online Scontibancoposta).

Il costo del rinnovo del canone sarà addebitato automaticamente sul saldo disponibile della Postepay stessa così come quello legato all’acquisto di Giga Extra (costo 5 Giga a 1 euro). Come modalità di ricarica della Postepay Evolution valgono invece quelli previsti per questa carta prepagata, con l’applicazione dei relativi costi.

Quanto costa?

Veniamo ora all’aspetto economico, che come già detto consiste nell’applicazione di un solo costo unificato di gestione per entrambi i prodotti. Al 18 aprile del 2019 è possibile scegliere tra una soluzione con rinnovo ‘annuale’ oppure mensile. Nel caso di pagamento del canone annuo, grazie ad una promo valida fino al 4 maggio 2019 (a meno di prolungamenti che già ci sono stati in passato) il costo è di 70 euro (N.B. Dal sito ufficiale Poste Italiane non viene evidenziato il costo dopo tale data). Con il piano annuale vengono regalati 10 Giga per navigare e credit illimitati per chiamate e sms.

Se si sceglie la versione invece con rinnovo mensile, il costo applicato sarà:
  • 12 euro per la Postepay Evolution (1 euro al mese);
  • 10 euro al mese per il canone del Piano PosteMobile Connect che si riduce, per il primo anno a 5 euro al mese se si fa la portabilità del numero da un altro operatore.

Si può decidere di passare senza limiti di tempo e senza costi dal piano con canone mensile a quello annuale. Se invece viene meno una qualsiasi condizione della Postepay Connect (ad esempio si estingue la Postepay Evolution, o non si mantiene il servizio con sim Postemobile) decadono ‘in toto’ le promozioni. In tal caso i costi diventeranno:

  • per il piano annuale: 90 euro per la sim (al quale si dovrebbero eventualmente aggiungere i 12 euro della Evolution);
  • piano mensile: 12 euro al mese solo per il servizio postemobile (più 12 euro per la Postepay Evolution all’anno).

(Fonte: sito ufficiale Poste Italiane – Data: 18 aprile 2019)

Come si richiede?

Per poter richiedere la Postepay Connect si deve andare in un ufficio postale (eventualmente prendendo prima appuntamento per evitare di fare file), portando con sé la sim dove attivare i servizi Postemobile (logicamente se si sceglie la portabilità da altro operatore) e i documenti personali. Il rilascio della carta Postepay Evolution avviene in modo contestuale con la richiesta e la carta è già utilizzabile una volta dotata di una ricarica di denaro. Ricordiamo che si tratta di un’offerta accessibile solo ai privati che richiedono:

  • una nuova Carta Postepay Evolution con Opzione Connect;
  • una nuova SIM PosteMobile ricaricabile senza vincolo di portabilità.

Plafond e limiti di utilizzo

Nonostante la Postepay Evolution deve essere richiesta già con opzione connect, come caratteristiche, e massimali di spesa, ricarica o prelievo, rimane una normale Postepay Evolution. Al di là delle opinioni sui possibili vantaggi che si potrebbero ottenere con questo servizio, che sono legati a valutazioni strettamente personali, riportiamo in sintesi le caratteristiche economiche della carta Postepay, ricordando che sia la sim che la Evolution sono abilitabili al servizio di pagamento GPay (logicamente se si è in possesso di uno smartphone abilitato alla tecnologia NFC).

Ecco alcuni limiti della carta:

  • plafond carta: 30.000€
  • costo emissione: 0€ (altrimenti 5 euro)
  • limite prelievo: al giorno 600€, al mese 2.500€
  • limite acquisti: presso poste come da plafond; presso terzi: giornaliero 3.500€, mensile 10.000€
  • costo prelievi: ATM Postamat: gratis, ATM non Postamat, in Italia e Ue: 2€, ATM extra Ue: 5€, da pos postale: 1€

(Fonte: sito ufficiale Poste Italiane – Data: 18 aprile 2019)

N.B. La Postepay Evolution permette di essere ricaricata con bonifico in entrata (anche accredito emolumenti) in modo gratuito, ed è abilitata a fare bonifici per un importo massimo fino a 15 mila euro (con costi che vanno da 50 centesimi a 3,5 euro a seconda del canale utilizzato) oltre che al servizio Postagiro (stesse condizioni dei bonifici). Infine è personalizzabile, come massimali di spesa, e prelievi, tramite l’apposita funzione ‘Le mie carte’ (che va gestita da app oppure da internet banking). Anche questo tipo di servizio rimane sempre gratuito e può essere modificato seguendo le evoluzioni delle proprie necessità specifiche.

Approfondimenti: App per pagare da smartphone.