Prepagata Carta Corrente Bper Mastercard: costi e peculiarità
Le quattro banche ‘territoriali’, che fanno parte del gruppo Bper (la Bper Banca, la Banca di Sassari il Banco di Sardegna e la cassa risparmio di Bra) offrono la Carta Corrente, proponendo le stesse offerte riservate ai giovani (vedi anche Carta di credito per giovani) e le stesse condizioni.

Circuito | MasterCard |
Emittente | Bper |
Come si ottiene? | Online/Filiale |
Si tratta, in tutti i casi, di una ricaricabile prepagata con Iban, che permette di sostituire un conto corrente, con possibilità di effettuare pagamenti e prelievi, ma anche ricariche e bonifici, controllo del saldo online, ecc.
Il circuito di funzionamento è sempre Mastercard, e per tutte le versioni (nera, bianca o gialla che è abbinale ai servizi smart web) è prevista la funzione contactless.
Bper Card
Condizioni economiche
Per i giovani di età compresa tra i 18 ed i 27 anni ( quindi 28 anni non compiuti) non è applicato alcun costo di emissione o di gestione mensile, Per l’applicazione del canone mensile l’esonero vale anche per quanti hanno una movimentazione mensile di almeno 500 euro. In generale le condizioni e i costi sono:
- plafond massimo di 20 mila euro;
- movimentazione massima annuale di 50 mila euro;
- costo di emissione 5 euro;
- importo massimo ricaricabile: 300 euro da punto Sisal (e 999 ogni 7 giorni), 1500 euro da Atm QuiMultibanca, 2500 euro in contanti da sportello di filiale della Banca Bper, 3000 euro da conto corrente;
- importi massimi prelevabili: 1000 euro al giorno.
Carte prepagate con iban
- Hype Next
- Hype Plus
- Hype Premium
- Carta Hello Free
- Genius Card
- Conto Tascabile CheBanca
- Carta N26
- InMediolanum Conto Carta
- Carta SuperFlash
- Starscard
- Carta Vodafone Smart Pass
- Carta conto Krystal Best Mps
- Carta conto Banca Marche
- Carta My Wu
- Carta Paypal
- Carta conto Banco Popolare
- Carta conto BG GO
- Carta conto BCC
- Carta pensione Intesa Sanpaolo
- Sottosopra plus Unipol
- Carta Viabuy Mastercard
- Postepay Evolution
- Cabelpay
- YouPass
- Db Contocarta
- PaySmart
- Carta Piuma
- Carta Enjoy
- Quisefacard
- Findomestic Pay
- Carta Nuova
- R Card
- Carta corrente
- Puntoricaricard
- Carta C Conto
- Compasspay
- Carta Conto BPER
- Bunq Travel Card
- Carta Flowe
- DOTS
- ViVipay
Il canone mensile è di 90 centesimi. I prelievi vanno dai 2 (in Italia o Ue) ai 3,5 euro (extra Ue) ma solo se non effettuati su Atm del gruppo Bper (dove sono sempre gratuiti). I pagamenti di imposte (come Mav e Rav) sono gratuiti, mentre per le disposizioni di bonifico si applica un costo fisso di 50 centesimi. Sulle operazioni in valuta differente dall’euro si applica una commissione variabile dell’1,5%.
E’ previsto il servizio sms che può essere gratuito o prevedere l’applicazione di commissioni a seconda delle soglie di spesa (sia per i prelievi che per gli acquisti). Per non pagare nulla è infatti necessario mantenere la soglia a 80 euro per prelievi e acquisti su Pos usando il chip, mentre è di 200 euro in caso di banda magnetica.
Conclusioni
La Carta Corrente è una buona carta conto (vedi anche Viabuy), che riesce a mantenere il passo con carte concorrenti, anche se non garantisce il livello di completezza di alcuni servizi o vantaggi specifici che altre banche sono riuscire a concedere alle proprie prepagate.