Recensione ed opinioni carte di credito Unicredit: Creditcard Classic
La Creditcard Classic costituisce l’offerta di base tra le carte di credito di Unicredit. Si tratta di una carta che permette di effettuare acquisti solo a saldo (posticipati al 5 del mese successivo, ma non ha funzione revolving), sia presso gli esercizi convenzionati con Visa o Mastercard (a seconda della scelta), che online in massima sicurezza.
Altre carte UniCredit
Permette anche di effettuare i prelievi dagli sportelli ATM e, trattandosi di “anticipi” di contante, vanno pagate le commissioni previste per tutte le carte (4%). Invece non ci sono commissioni per i seguenti casi:
- Rifornimento carburante;
- Imposta di bollo per estratto conto;
- Sostituzione della carta qualora fosse smagnetizzata (anche se rimane il costo di 10 euro)
Caratteristiche e costi carta
La carta ha una durata di tre anni, e un costo annuo di 33 euro. Le carte aggiuntive invece costano 25 euro all’anno e sono inoltre previsti ulteriori 10 euro per l’emissione della carta stessa. Il plafond della carta è di base di 1300 euro, ma può essere aumentato fino a 3 mila euro. Il servizio clienti dedicato alle carte di credito è attivo tutti i giorni per 24 ore. In più sono compresi nel canone alcuni servizi assicurativi (della ACE European Group Ltd ) che coprono i danni subiti su:
- somme prelevate;
- acquisti fatti con la carta;
- infortuni che si sono verificati a seguito dei prelievi;
- infortuni e malattie verificatisi in viaggio, e danni al bagaglio.
Altri prodotti UniCredit
- Conto MyGenius
- Telepass Family e Viacard Unicredit
- Prestito Unicredit
- Mutuo Valore Italia
- Subito Banca Store
- Fondo pensione Unicredit
- Conto deposito Unicredit
- Pos virtuale Unicredit
- Unicredit First
- Buddybank
- Numero verde Unicredit
- Monhey
- MilleGenius
- Imprendo
- Unicredit Investimenti
- Unicredit Apple Pay
Infine, il servizio di sms alert è sempre gratuito ed attivo anche all’estero (compatibilmente con la copertura degli operatori). E’ possibile sottoscrivere anche la versione della Cardcredit Classic E, che presenta tutte le caratteristiche della Classic e che in più prevede che una percentuale delle somme spese per fare acquisti confluisca nel fondo creato per sostenere progetti di solidarietà.
Indubbiamente si tratta di una carta di credito che presenta un buon rapporto qualità/prezzo, soprattutto per quanto riguarda l’aggiunta della copertura assicurativa. Interessante è anche la mancanza di commissioni sull’acquisto del carburante e sull’invio dell’estratto conto (quindi perfettamente gratuito se si sceglie l’invio online) e la possibilità di usufruire del servizio sms alert sempre e in modo gratuito.