Meglio Mutuo Valore Italia Unicredit Più, Top o Super: confronto spread e vantaggi
Altri prodotti UniCredit
- Conto MyGenius
- Telepass Family e Viacard Unicredit
- Prestito Unicredit
- Mutuo Valore Italia
- Subito Banca Store
- Fondo pensione Unicredit
- Conto deposito Unicredit
- Pos virtuale Unicredit
- Unicredit First
- Buddybank
- Numero verde Unicredit
- Monhey
- MilleGenius
- Imprendo
- Unicredit Investimenti
- Unicredit Apple Pay
La linea di mutui di Unicredit dal nome Mutuo Valore Italia, contiene una serie di prodotti interessanti, dedicati tutti alla clientela di tipo retail. Quindi con questa gamma di mutui per la casa Unicredit ha posto particolare attenzione ai privati che vogliono acquistare o ristrutturare la propria abitazione ed usufruire delle finalità più particolari come quelle di “trasloca” o cambio casa. A questo si aggiunge anche l’introduzione di un prodotto creato ad hoc per i giovani.
Cosa può offrire in più?
Le opinioni sul “Mutuo Valore Italia” in generale sono molto positive, in quanto permette di scegliere la soluzione più adatta alle specifiche esigenze dei potenziali mutuatari, puntando su soluzioni flessibili e mutui di tipo strutturato.
A questo si aggiunge l’aspetto della consulenza mirata, senza che ciò porti a un maggior esborso dovuto per il servizio ottenuto. Questa rientra infatti nell’offerta base delle varie fasi dal preventivo, alla delibera fino all’erogazione. Con Mutuo Valore Italia non è inoltre necessario rinunciare ai vantaggi tipici dei mutui online, avendo tassi e spread molto concorrenziali,e possibilità di poter fissare l’appuntamento via web, così da evitare fastidiose file..

Promozione | Spread al 2% |
Spese d’istruttoria | min. 750, max. 1.300 |
Durata | da 5 a 30 anni |
Tasso fisso, variabile con o senza Cap, ma soprattutto grande attenzione e flessibilità
In senso assoluto, quindi, non si acquisterà un mutuo semplicemente “fisso o variabile”, ma una serie di servizi che vanno dal “tagliando gratuito” alle altre opzioni (come salta la rata, switch, ecc). Un elemento di ulteriore interesse è rappresentato dalla specifica inclusione dell’acquisto di un immobile tramite accollo del mutuo del costruttore.
Infine c’è il Mutuo Valore Casa Giovani, che permette di finanziare fino al 100% del prezzo di acquisto.

Mutuo Valore Italia Unicredit | Più | Super | Top |
---|---|---|---|
Importo minimo* | 30.000 | 50.000 | 50.000 |
Durata | da 3 a 30 anni | da 5 a 30 anni | da 5 a 30 anni |
Tasso | Fisso o Variabile | Fisso o Variabile | Fisso o Variabile |
*L’importo del mutuo è calcolato in base all’80% del valore più basso tra il prezzo di mercato dell’immobile oggetto del finanziamento (che ricordiamo può riferirsi sia a prima che seconda casa) ed il valore dell’immobile offerto in garanzia.
Carte UniCredit
Caratteristiche comuni e costi dei mutui Valore Italia di Unicredit
La parte comune è sicuramente quella dei costi, sia quelli accessori che quelli legati allo spread. Per quest’ultimo, ad eccezione di spread di tipo promozionale che hanno carattere temporaneo (come nel caso del Mutuo Valore Italia Edizione speciale, pari al 2%), si hanno tre possibili situazioni: spread dell’1,5% (abbassando rispetto al precedente 3,50%) nel caso del tasso variabile e leggermente più alto nel caso del tasso no euribor (prima era 3,95% se si sceglieva l’indicizzazione al tasso Bce) e 2% (la metà rispetto al precedente 4%) nel caso del tasso fisso o misto. I costi accessori sono:
- spese di istruttoria: 1,25% da un minimo di 1000 a un massimo di 2000, o costo fisso di 500 euro nel caso di accollo da costruttore. Anche in questo caso sono state apportate delle modifiche visto che prima era l’1% delle spese di istruttoria per acquisto o ristrutturazione (minimo 750 euro, massimo 1300);
- nessuna spesa di gestione pratica;
- nessuna spesa di comunicazione e di certificazione interessi se si sceglie la modalità online;
- spese incasso rid: zero solo se si ha l’addebito su conto Unicredit (altrimenti 5 euro).
Per quanto riguarda la durata dei piani di ammortamento, si va da un minimo di 5 anni ad un massimo di 30 anni, che si ferma a 20 nel caso di mutuo con finalità di ristrutturazione, mentre la percentuale massima finanziabile è pari all’80%, con l’eccezione della ristrutturazione dove la percentuale applicata è pari al 50% del valore dell’immobile, e ovviamente il già citato Mutuo Valore Italia Giovani con il suo 100% grazie all’adesione al Plafond casa.
Differenze tra i mutui Valore Italia
Le principali differenze non riguardano i tassi, ma le opzioni applicate o la maggiore o minore libertà e flessibilità garantita durante il periodo di ammortamento. In sintesi:
- Mutuo Valore Italia Giovani: grazie all’adesione al plafond casa, si ha anche una facilitazione nell’accesso al mutuo con il 50% della garanzia coperta dal fondo stesso (logicamente nel rispetto di alcuni requisiti). Importo max finanziabile 250 mila euro, età dei richiedenti al massimo 40 anni, importo minimo richiedibile di 30 mila euro;
- Mutuo Valore Italia Trasloca: (disponibile nella versione Base, Più o Plus e Super), permette di usufruire della surroga spostando il 100% del capitale residuo da rimborsare. Si usufruisce di tutte le funzioni di consulenza e check up del mutuo in corso, al momento della stipula e successivamente. E’ infine possibile scegliere tra variabile, fisso o misto. Nessuna spesa di istruttoria e notarile;
- Mutuo Valore Italia Cambio Casa: questo prodotto è nato per adattarsi alle novità sulla detrazione fiscale concessi nel caso di sostituzione dell’immobile con vendita avvenuta successivamente all’acquisto della nuova abitazione. La durata è fino a 30 anni ai quali si aggiungono un massimo di 18 mesi di preammortamento, durante il quale si dovrebbe perfezionare la vendita dell’immobile che è di precedente proprietà.
- Il Mutuo valore Italia Più, prevede automaticamente l’accesso a una serie di opzioni, indipendentemente che si scelga di partenza il tasso fisso o il tasso variabile. Le opzioni, attivabili dopo il regolare pagamento delle prime 24 rate sono: Taglia rata (abbassa l’importo della rata in corso, posticipando il rimborso della quota capitale, e può avere una durata massima di 12 mesi); Sposta rata (fino a un max di 3 volte, non consecutive, si può saltare il pagamento di una rata); Riduci rata (allungando il piano, fino ad un massimo di 4 anni si ottiene la proporzionale riduzione delle rate in corso);
- il Mutuo valore Italia Super, permette di usufruire sia del cap (3% più spread) per i primi 10 anni che della funzione switch che consente di passare da un tasso variabile a quello fisso pagate le prime 24 rate;
- il Mutuo valore Italia Top, riassume le opzioni degli altri due mutui, ed è in più accompagnato, per tutta la durata, dal tagliando della situazione del mutuo, del mercato dei tassi, ecc.
- Mutuo Valore Italia Tasso Finito: finanziamento fino al 50%. Come finalità disponibili troviamo: acquisto, ristrutturazione e surroga. Importo minimo richiedibile 50 mila euro. Tasso finito dal 2% al 3,5% a seconda della durata scelta.