Carta debito Banca 5: caratteristiche, servizi e costi

La natura di ‘banca di prossimità’ di Banca 5 rispetto anche a Intesa Sanpaolo (gruppo al quale appartiene) ha portato allo sviluppo di una realtà molto specifica, nata per offrire un servizio capillare differente rispetto a quello di un grande gruppo bancario, con una presenza più light ma allo stesso tempo molto capillare.

Proprio per questo i suoi prodotti sono studiati per essere completi e sicuri ma anche semplici da utilizzare e accettati un po’ ovunque (sia in Italia che all’estero). Ne è un esempio la carta di debito internazionale di Banca 5 che ovviamente deve essere collegata a un conto della stessa banca.

carta di debito banca 5

Come funziona la carta?

Parliamo quindi di un vero e proprio ‘bancomat’ (e non di una prepagata) che permette di spendere o prelevare il denaro che si trova sul proprio conto. Il circuito di funzionamento è Visa, un aspetto che permette anche di fare pagamenti e acquisti online sui siti convenzionati con il circuito stesso.

Per prelevare si può andare a uno sportello ATM (solo presso quelli di Intesa Sanpaolo non si sostengono commissioni di prelievo) oppure recarsi presso uno dei 15 mila tabaccai convenzionati, in questo secondo caso senza nemmeno sostenere dei costi. Vediamo come fare.

prelevare soldi da ATM

Prelievo contante


Il servizio di prelievo dai tabaccai convenzionati prende il nome di Prelievo Contante (approfondimento: Carte prepagate ricaricabili in tabaccheria). Il funzionamento è semplicissimo in quanto basta andare da un esercente convenzionato, portando con sé il codice fiscale e la carta di debito Banca 5. L’esercente inserirà il codice fiscale nel sistema e poi anche la carta, mentre il titolare dovrà inserire il Pin. A questo punto si ritira la somma che è stata richiesta, che verrà scalata dalla disponibilità del proprio conto di Banca 5, insieme alla ricevuta dell’avvenuta operazione. Ci sono però i seguenti limiti da rispettare:

  • l’importo che si vuole prelevare deve essere compreso tra 25 euro e 150 euro per giorno;
  • il massimo prelevabile in un mese è di 1.500€

N.B. Il prelievo massimo mensile di 1500 euro è cumulativo quindi vale anche nel caso di prelievi su ATM.

(Fonte: sito ufficiale Banca 5 – Data: 25 novembre 2019)

Principali caratteristiche


Tra le funzioni di cui è dotata la card troviamo il servizio gratuito di geolocalizzazione GeoControl, che serve per rafforzare la sicurezza proprio per la natura internazionale della carta. Nel particolare si può decidere in quali parti d’Europa o del mondo rendere la carta funzionante. Tale funzionalità può essere gestita:

  • tramite accesso in app (si deve fare il login e poi entrare nel menu all’interno della funzione di gestione della carta);
  • chiamando il numero verde 800.005.005 da rete fissa in Italia (da cellulare o dall’estero si deve chiamare il numero +39 02 91717643).

La carta viene rilasciata con il profilo Limitato, ovvero funziona solo in quei Paesi che hanno messo in atto i nuovi standard di sicurezza europei ‘1’ (l’Italia e tutti gli altri Paesi Ue che ne fanno parte). Si può però decidere di includere anche Paesi che non offrono questi standard di sicurezza, abilitando uno dei seguenti profili alternativi (N.B. Si possono sempre cambiare in qualsiasi momento usando sempre la stessa procedura):

  • Profilo Italia: l’utilizzo è possibile su ATM, esercenti convenzionati per i prelievi o per fare acquisti, ma solo entro i confini italiani;
  • Profilo Mondo: abilitazione per prelievi e pagamenti in tutti i Paesi sfruttando il circuito Visa.
richiesta carta online

Come richiederla


Per poter ottenere la carta di debito bisogna prima diventare titolari di un conto corrente di Banca 5. La procedura di apertura è online anche se termina con il riconoscimento tramite un esercente convenzionato. L’iter prevede i seguenti step:

  1. cliccare su Registrati scegliendo il lato Consumatori ;
  2. leggere e accettare l’informativa sulla privacy e su condizioni d’uso;
  3. compilare tutti gli spazi obbligatori con i dati richiesti, inserire il numero di cellulare con il quale ricevere il pin OTP per la firma digitale e l’indirizzo e-mail dove ricevere la documentazione da usare per confermare la propria identità;
  4. seguire le indicazioni per completare la procedura con la firma digitale e inviare il tutto;
  5. recarsi con i documenti richiesti presso un esercente, per la necessaria identificazione personale;
  6. attendere i tempi per ricevere la mail con la quale si comunica se la richiesta di apertura del conto è andata a buon fine.

Costi e limiti


La carta di debito di Banca 5 è un bancomat dotato di un massimale di spesa pari a 1600 euro al giorno o al mese per acquisti su pos oppure online logicamente in funzione del saldo disponibile sul conto (non stiamo infatti parlando neppure di una carta di credito). Per quanto riguarda invece i costi da sostenere bisogna considerare le seguenti voci:

  • rilascio, emissione, sostituzione, blocco: sempre gratuiti;
  • prelievi su ATM Intesa Sanpaolo o presso esercenti convenzionati: gratuiti;
  • pagamenti su Pos oppure online: gratuiti in euro;
  • prelievi su banche in zona Sepa ma extra gruppo Intesa Sanpaolo: 1,75 euro;
  • prelievi su ATM extra zona Sepa: 5,5 euro;
  • comunicazioni: gratuite;
  • rifornimento carburante: senza commissioni.

(Fonte: sito ufficiale Banca 5 – Data: 25 novembre 2019)