Carta di Credito MasterCard Ing Direct – Quanto costa?
Dopo aver proposto per tanti anni una Carta Viso Oro, Ing Direct cambia la sua proposta in merito alla carta di credito collegata al conto corrente arancio: oggi è infatti possibile richiedere una Carta di credito MasterCard Oro.

Le condizioni economiche applicate rendono questo prodotto ideale probabilmente per ogni tipologia di clientela: dal giovane lavoratore o pensionato con operatività medio/bassa agli utenti più esigenti caratterizzati da un’operatività alta. La carta utilizza il circuito di pagamento MasterCard. Sfrutta quindi i sistemi di sicurezza previsti per gli acquisti online da MasterCArd ed è dotata di tecnologia contacless e tipo chip&pin.
Il canone mensile di 2€ può essere azzerato rispettando una delle seguenti condizioni:
- effettuare una spesa mensile minima 500€
- attivazione del servizio PagoFlex
Le modalità di rimborso sono due:
- a saldo: l’intero importo della spesa effettuata con carta viene addebitato sul conto il giorno 10 del mese successivo;
- rimborso rateale di una o più operazioni: in particolare il cliente può richiedere di dilazionare la spesa effettuata in 6, 9 o 12 rate che iniziano ad essere accreditate dal mese successivo alla richiesta di rateizzazione.
L’attivazione del servizio di rateizzazione è pari a 2€ ed è prevista una commissione pari allo 0,50% della somma rateizzata.
Data rilevazione 20/02/2019 – Fonte: sito Ing Direct

Conviene davvero?
Siamo ormai abituati a spot pubblicitari che offrono prodotti a costo zero e che poi in realtà si dimostrano tutt’altro che gratuiti. Proprio per questo abbiamo deciso di effettuare un’analisi approfondita sul foglio informativo della card, così da verificare l’effettiva convenienza del prodotto.
Innanzitutto Ing Direct applica un canone standard pari a 2€/mese: trattandosi di una carta di credito Oro a saldo, questo aspetto per molti potrebbe rappresentare un vantaggio.
Altro elemento importante è il plafond mensile: ovvero il limite di spesa spendibile mensilmente con la carta. Ing Direct applica un plafond standard di 1.500€ che, in virtù di particolari condizioni relative al saldo del conto corrente, può essere modificato dal richiedente.
Anche per ciò che concerne le operazioni effettuate mediante carta, le condizioni economiche applicate risultano effettivamente vantaggiose: sono ad esempio gratuite le commissione per il rifornimento carburante sono gratuite e blocco della carta.
Per l’anticipo contante è prevista una commissione pari al 4% min. 3€.
Non è previsto un contributo di emissione o sostituzione della carta di credito, applicato ad esempio alla prepagata associabile al Conto corrente Arancio.
Segnaliamo inoltre le condizioni applicate alle seguenti voci di costo:
- Blocco carta: 0,00€;
- Emissione carta: 0,00€;
- Invio carta: 0,00€;
- Sostituzione carta: 0,00€
- Invio PIN cartaceo (solo su richiesta): 2,50€;
- Imposta di bollo sull’estratto conto: 0,00€;
- Riemissione carta: 10,00€;
- Riemissione con procedura urgente all’estero: 148,00€
- Riemissioni urgenti gratuite: 1 all’anno;
- SMS alert: 0,50€ per le operazioni di importo uguale o superiore a 50€.
Data rilevazione 20/02/2019 – Fonte: sito Ing Direct

Requisiti per la richiesta della carta Oro
Ing Direct
La carta viene concessa senza dover avere altro requisito che l’accredito dello stipendio o pensione (indipendentemente dall’importo). Se non si ha la possibilità di disporre l’accredito dello stipendio o pensione allora vanno rispettati altri due requisiti:
- versare almeno 3 mila euro nel momento in cui si effettua l’attivazione del conto corrente Arancio (che ricordiamo può essere parto tramite agenzia, ufficio o consulente abilitato, oppure tramite la funzione online);
- mantenere un saldo medio per almeno i 30 giorni successivi, sempre di 3000 euro.
Data rilevazione 20/02/2019 – Fonte: sito Ing Direct
Requisiti per modificare il plafond
Altro aspetto interessante è quello che prevede la possibilità di personalizzare il plafond di spesa, dietro una semplice richiesta, supportata dal possesso di alcuni requisiti che in caso di richiesta verranno comunicati dalla banca.
Come richiederla?
Richiedere la carta MasterCard Oro è davvero semplice: basterà effettuare la richiesta online. La compilazione degli appositi spazi richiede pochi minuti, con una procedura interamente guidata, quindi può essere fatta anche da chi non ha grande esperienza con la richiesta di servizi o prodotti online.
Conclusioni ed opinioni
In effetti le condizioni adottate da Ing Direct in relazione a questa carta di credito collegata a conto corrente arancio sembrano davvero interessanti.
Trattandosi di una carta di credito collegata ad uno specifico conto corrente, ovviamente bisogna valutare nel complesso la reale convenienza del prodotto: bene il conto corrente arancio è uno dei pochi conti online che nella versione online è senza canone (la versione zero vincoli invece ha un costo di 2€/mese comunque azzerabile con il semplice accredito di stipendio/pensione di almeno 1000€) e perciò tale carattere non può che amplificare la convenienza effettiva della Carta di credito MasterCard Oro.
C’è infine un altro aspetto che è bene sottolineare: il servizio di assistenza offerto da Ing Direct non ha mai perso il livello qualitativo che fin dal debutto si è presentato con standard davvero elevati (almeno per ciò che concerne la nostra esperienza diretta). Questo permette di aprire il conto ed avere il giusto tempo per ripensarci ed esercitare il diritto di recesso, perché si hanno indicazioni precise e assistenza di qualità ed onesta che indirizza nella giusta direzione.
Data rilevazione 20/02/2019 – Fonte: sito Ing Direct