Crédit Agricole Carta di debito: caratteristiche e modalità di utilizzo
La sezione delle carte di Crédit Agricole, tra le prepagate, quelle di debito e di credito è oggettivamente ben fornita. Focalizziamoci sulla categoria delle carte di debito, dove oltre al classico ‘bancomat’ riservato ai correntisti troviamo anche la possibilità di poter scegliere la versione della carta di debito internazionale funzionate sul circuito Visa che ha preso il posto della versione Easy che invece funzionava sul circuito Mastercard.
Indice articolo
La Visa debit al posto della Easy Cash e Easy Plus
In entrambi i casi ci trovavamo davanti una carta Easy, anche se con notevoli differenze tra le due card a partire dal circuito, dove la versione Cash era quella più basica, mentre quella internazionale era la versione Plus.
Ora si è scelto di offrire la Carta Credit Agricole Bancomat che funziona solo in Italia e la versione internazionale debit Visa, ma in entrambi i casi vediamo che si può sfruttare la tecnologia contactless oltre a quella chip&pin, mentre solo la versione Visa permette anche la combinazione dell’uso con Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay (Fonte: sito ufficiale Crédit Agricole – Data: 22 ottobre 2025).
Vediamo ora le principali caratteristiche di ognuna delle due alternative.
Carta di debito Credit Agricole Bancomat

Questa è uba classica carta di debito che permette di fare pagamenti e prelevare sul territorio nazionale, ma non è associabile ai wallet online e non ha il numero che permette di fare acquisti onloine. Per l’aspetto della sicurezza si può attivare il servizio SMS (facoltativo con pagamento degli sms direttamente al proprio gestore). Come funzioni di cui è dotata, riassumendo, troviamo:
- pagamenti presso tutti gli esercenti convenzionati circuito Bancomat e Pagobancomat;
- prelevare denaro contante agli sportelli ATM (i prelievi sono illimitati e gratuiti sugli ATM Credit Agricole mentre extra gruppo si paga la commissione di 2,10€);
- versare contanti e assegni presso gli sportelli automatici abilitati;
- pagamento pedaggi autostradali e ricariche telefoniche.
Se si ha bisogno di bloccare la carta in caso di furto e smarrimento è da contattare il numero verde (se si chiama dall’Italia) 800 822056 attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, mentre il numero da chiamare per chi è all’estero è +39 02 60843768.
Per la richiesta della carta di debito Credit Agricole Bancomat bisogna avere un conto corrente Credit Agricole e bisogna rivolgersi allo sportello della propria filiale oppure chiedere di essere ricontattati dalla pagina ufficiale della card. Come documenti saranno richiesti solo: un documento di identità in corso di validità; il codice fiscale; e l’eventuale documentazione integrativa che potra’ essere richiesta dal consulente.
Carta Visa Debit Credit Agricole Bancomat

Si tratta della soluzione più completa perché oltre alle funzioni della carta di debito ‘nazionale’ (come acquisti, versamentie. prelievi) troviamo la possibilia’ come detto degli abbinamenti con i principali wallet e la possibilita’ di fare acquisti online (e quindi di usarla anche per le rateizzazioni come Klarna, Alma, Scalapay, ecc). Come ulteriori funzioni aggiuntive troviamo il geocontrol (per decidere dove può essere usata) e quella di messa in pausa rendendola temporaneamente inutilizzabile. In più può essere gestita interamente da app, così come la richiesta che può essere fatta in totale autonomia (basta un tap sulla sezione Carte e nel sottomenù entrare nella ‘Richiesta’. Quindi una volta ottenuta seguire le indicazioni per farne l’attivazione).
A livello di costi vediamo che anche qui abbiamo i prelievi gratis e illimitati presso gli ATM Credit Agricole, mentre per quelli extra gruppo in Italia si pagano 2,10€ e per quelli extra euro la commissione sale a 3,75€. Il costo del canone della carta è pari a 24€ all’anno.
In caso di blocco della carta per furto e smarrimento i numeri da chiamare sono: Numero Verde dall’Italia 800 151616; +39 02 34980020 se si chiama dall’Estero, eccetto Usa, mentre in quest’ultimo caso si deve chiamare +1 800 4736896 dagli.
(informazioni sito ufficiale Credit Agricole- Foglio informativo. Data rilevazione 2 ottobre 2025)
Informazioni di archivio (valide solo per le card ancora in circolazioneEasy Cash


Questa carta di debito funziona sui circuiti Pagobancomat e Maestro. Proprio per questo permette di fare le seguenti operazioni:
- pagamenti su Pos (nei negozi che accettano PagoBancomat e Maestro);
- prelievi di contanti in Italia e all’estero (circuiti PagoBancomat e Maestro);
- consulto del saldo e dei movimenti tramite Atm;
- versamento di contanti e assegni presso gli sportelli Atm abilitati;
- pagamenti di pedaggi autostradali;
- pagamenti di bollettini, Mav e Rav oltre che del canone Rai via ATM abilitato;
- ricariche del cellulare.
Credit Agricole
Non solo, con la versione Easy Cash si possono attivare come opzioni (N.B. sono facoltative):
- il servizio SMS: si riceve un avviso quando si fa un prelievo di contanti o un pagamento al di sopra della soglia di spesa che è stata impostata;
- l’opzione Mondo: la carta viene abilitata a fare prelievi e pagamenti anche extra Ue.
Se si ha il bisogno di bloccare la carta i numeri da chiamare sono:
- Numero Verde dall’Italia 800 822056
- numero fisso dall’estero +39 02 60843768 dall’Estero.
Ecco alcune delle principali voci di costo da foglio informativo:
- costo rilascio e canone annuo: 20,66€
- costo prelievi su ATM del gruppo Crédit Agricole: 0€
- prelievi su Atm extra gruppo: 2,10€ ( in euro), non in euro: 3,75€ (circuito Maestro)
- pagamenti: area euro gratis, non euro 3,10€ (circuito Maestro)
- pagamenti Mav, Telecom, ricariche telefoniche: gratis
- altri pagamenti: bollettini postali 2€, canone Rai 1,5€, RAV 0,77€
(Fonte: sito ufficiale Crédit Agricole – Data: 21 gennaio 2022)
Easy Plus


Il circuito di questa carta di debito è MasterCard. Permette di fare prelievi, versamenti e pagamenti come la versione Cash ma è stata dotata anche di altre funzionalità tra cui:
- personalizzazione del PIN (può essere cambiato presso gli Atm quando si vuole);
- pagamenti online;
- pagamenti veloci contactless;
- utilizzo della card con Apple Pay, Samsung Pay e Google Pay.
Sono inoltre disponibili servizi aggiuntivi facoltativi (per alcuni di essi è dovuto un piccolo canone mensile) e cioè:
- opzione Internet (per attivare i pagamenti online);
- servizio 3D Secure (per aumentare la sicurezza degli acquisti online);
- opzione Mondo (per prelevare e pagare nel mondo in cui il servizio è abilitato);
- servizio SMS (si riceve una notifica via un sms quando viene effettuato un prelievo o un pagamento superiore alla soglia di spesa preimpostata);
- sicurezza pagamenti – Zero Liability: elimina la responsabilità del titolare della carta per le operazioni di prelievo o acquisto fatte quando era stata segnalata la condizione di furto o smarrimento della carta;
- ‘Gestisce il tuo tempo’: assistente dedicato che aiuta a organizzare gli impegni e il tempo libero;
- ‘Wi-Fi nel mondo’: con un click si accede senza costi di connessione (e roaming) a un network di reti Wi-Fi in tutto il mondo;
- Protezione Mezzi di Pagamento: copertura assicurativa in caso di furto o smarrimento (foglio informativo)
- Protezione Mobile: copertura assicurativa che protegge i dispositivi elettronici portatili (foglio informativo).
Se si deve bloccare la carta i numeri da usare sono:
- Numero Verde: dall’Italia 800-151616;
- numero fisso dall’estero +39 02 34980020;
- Numero Verde Internazionale 800/473 6896 (valido solo dagli USA).
Da foglio informativo ecco alcuni dei costi principali:
- costo di emissione: 5€
- canone annuo: 24€
- costo prelievi su gruppo Crédit Agricole: 0€
- prelievi su Atm extra gruppo: 2,10€ ( in euro), non in euro 3,10€
- pagamenti non in euro: 1% commissione
- pagamenti mav e ricariche telefoniche: gratis
- altri pagamenti: pubblica amministrazione 1,5€, RAV 0,77€
- cambio pin (i primi 5 sono gratuiti): 1€ cad
(Fonte: sito ufficiale Crédit Agricole – Data: 21 gennaio 2022)
Come si richiede
La scelta va fatta dopo l’apertura del conto corrente e può avvenire anche online oltre che da filiale.

