Carta Napoli elite: i vantaggi per i tifosi

Come carte dedicate ai tifosi BPER propone oltre alla carta Napoli anche la carta Napoli Elite. Tra le due non ci sono grandi differenze sul funzionamento, ma ovviamente come si capisce dal nome la versione SS Napoli Elite offre dei vantaggi maggiori che si concentrano soprattutto sulla parte assicurativa e un leggero incremento del cashback che comunque è accessibile anche per la versione SS Napoli (non elite).

esempio carta napoli elite bper

Il circuito è sempre lo stesso, per entrambe infatti abbia Mastercard e il cashback riguarda solo gli acquisti fatti presso gli store riconosciuti dal Napoli società sportiva e sarà cumulabile fino alla fine di febbraio 2026, anche se il tetto dei 30 euro potrà essere raggiunto anche prima (il calcolo avviene sul monte di spesa fatto con la carta sia nei negozi fisici che quelli online).

Indice articolo

Come funziona la card?

La SS Napoli Elite BPER è una carta conto, quindi può essere usata per fare acquisti e prelievi ma solo se preventivamente ricaricata con gli importi di cui si ha bisogno, fino al raggiungimento del plafond che è pari a 20 mila euro ,a con una ricarica massima complessiva di 50 mila euro all’anno (quindi bisogna considerare questo doppio limite).

Tra gli altri limiti vanno anche considerati:

  • tetto massimo spesa giornaliera: plafond disponibile;
  • limite massimo prelievo: 1000€;
  • limite massimo bonifico: 3000€.

Poi ci sono i limiti di ricarica che variano a seconda del canale scelto:

  • limite ricarica giornaliero in contanti da Mooney: 300€ (massimo 999,99 euro ogni sette giorni);
  • limite ricarica da ATM: 1500€;
  • limite massimo ricarica in contanti da sportello bancario di una filiale Bper: 2500€;
  • limite ricarica in filiale o con internet banking: 3000€

La carta è associabile ai principali wallet come Apple Pay e Google Pay oltre all’app BPER Banca. La domiciliazione delle utenze, l’accredito di bonifici o emolumenti non prevede applicazione di costo, ma ovviamente bisogna sempre fare attenzione al plafond massimo della carta.

I vantaggi assicurativi

La carta viene automaticamente collegata a delle coperture assicurative che riguardano la parte viaggi (anche per le spese mediche) e la copertura assicurativa Si Salute di Unipol che permette di risparmiare, andando in strutture convenzionate su esami clinici, visite specialistiche, ecc. In più c’è l’assicurazione sugli eventi fino a 600 euro all’anno e quella per biglietti del Napoli a cui non si può partecipare fino a 150 euro a biglietto e per un massimale di 600 euro.

esempio carta napoli elite8

Quali sono i costi?

Non sono applicati costi di emissione ma c’è un canone mensile che è di 9,99€ ridotti a 4,99€ ma solo se l’acquisto della card avviene online.Come altri costi vanno poi considerati quelli legati all’utilizzo, ovvero:

Prelievi:

  • gratis su ATM Bper;
  • 2€ su ATM extra gruppo;
  • 3,5€ da sportello Bper.

Ricariche:

  • gratis la pima ricarica o con accredito di bonifico;
  • 2€ da sportello Bper o online;
  • 3,5€ presso punti Mooney.

Bonifici:

  • quelli con internet banking hanno un costo di 50 cntesimi;
  • quelli da sportello costano 4,25€;
  • da phone banking la commissione è pari a 3,25€.

Conclusioni

Il pregio di questa carta è il tentativo di fidelizzare il tifoso del Napoli e la banca con una soluzione ibrida che vada su varie direzioni. Il cashback, con recupero di 30% sulle spese fatte negli store del Napoli è interessante ma forse il tetto di 30 euro rischia di essere un po’ troppo contenuto.