db black: top ma a che prezzo
Deutsche bank tra le opzioni di carta di credito propone la versione db Black che è una carta di credito Mastercard top di gamma che mette a disposizione dei titolari molti vantaggi e una serie di agevolazioni, con un plafond di tutto rispetto.

Indice articolo
I vantaggi che offre
I titolari della carta db Black potranno contare sia su servizi personalizzati che su servizi accessibili alla clientela Vip. Questi comprendono:
- il servizio Concierge: a disposizione 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno,che permette di prenotare ristoranti, viaggi o convention, o ancora di riservare un biglietto all’opera, noleggio jet privati e yacht, ecc;
- copertura assicurativa ampia (dai viaggi alla copertura sanitaria, alla protezione acquisti, ecc;
- accesso alle Sale Lounge Aeroportuali Priority Pass;
- Programma Fedeltà iosi di Nexi – versione Plus (che va però attivato anche se in modo gratuito);
- Fast Track Aeroportuale nei principali aeroporti italiani;
- Mastercard Travel Rewards: si ottiene cashback se la spesa viene fatta nei negozi selezionati in tutto il mondo o sui siti dei partner Mastercard.Bisogna anche qui però registrarsi (in modo gratuito);
- Priceless: sempre con registrazione, permette di condividere esperienze con chi si vuole, in tutto il mondo, dallo sport alla moda, dalla cucina alla cultura, ecc;
- richiesta della Lista movimenti online, che permette di scaricare e salvare la Lista movimenti degli ultimi 12 mesi in versione PDF, e consultare gli ultimi movimenti autorizzati del mese oppure consultare ed esportare in formato elettronico i movimenti degli ultimi 6 mesi.
A questi si aggiunge un plafond di ben 7500 euro mensili, oltre alla possibilità di rimborsare le spese a saldo (senza interessi) o a rate (con gli interessi previsti dal foglio informativo in corso).

Costi e commissioni
Data la particolarità della db Black Mastercard di Deutsche Bank, è intuibile che il costo non è contenuto. Infatti la carta principale prevede un canone annuo di 400 euro mentre per quella aggiuntiva si scende di poco, ovvero 300 euro all’anno. Come altri costi ci sono poi da considerare:
- commissione carburante: 0.77€ se importo pari o superiore a 100€;
- anticipo contante 5%;
- documenti cartacei: 1,20€;
- sostituzione carta per furto o smarrimento: 22€ (in caso di deterioramento viene sostituita gratis).
Come si può vedere quindi dal punto di vista dei costi non ci sono vantaggi per i titolari della db Black, anzi nel caso dell’anticipo contante, per esempio, la commissione è la stessa della versione Visa per esempio nella db Classic.
Per i requisiti bisogna rivolgersi alla propria filiale. Sicuramente bisogna avere una buona reputazione creditizia, oltre a essere titolari di un conto corrente con Deutsche Bank, e essere maggiorenni.

Conclusioni
Alla pari delle soluzioni concorrenti di pari livello sono i plus offerti da questa tipologia di carta a rappresentare l’aspetto più importante. Parliamo, come evidente, di una carta di credito destinata a clienti che hanno necessità particolari, che vanno da un ampio plafond (ma che non è tra i più ampi che si possono trovare anche se consistente) alla libertà di decidere come rimborsare (a saldo a rate), passando per una serie di servizi aggiuntivi che possono essere assimilati quasi a delle ‘coccole’ riservate, apprezzabili solamente da un determinato target.
Ovviamente a livello di aspetto, trattandosi di una carta black, il prestigio è assicurato, ma anche in questo caso non è tutto oro quello che luccica. Quando si ha in mano una carta top bisogna infatti fare anche attenzione a dove viene utilizzata soprattutto quando si va in luoghi o Paesi in cui le carte al top possono diventare particolarmente interessanti per persone male intenzionate. Comunque il sistema di alerting proposto da Mastercard (che va attivato, ed è consigliato farlo anche perché gratis) riesce a dare tranquillità ai suoi titolari.