Carte di credito mps: Classic, Gold, Black o Platinum?
La gamma di carte di credito di MPS è abbastanza ampia in quanto prevede ben 4 carte con rimborso a saldo (Carta Montepaschi Classic, Gold, Platinum, e Black) e una versione di carta revolving con la Nexi Flessibile. Ovviamente stiamo parlando della sola offerta rivolta ai privati, mentre per le aziende troviamo carte di credito anche personalizzate (soprattutto nella versione Corporate più che nella business) oltre a una discreta scelta anche per le carte ricaricabili.

Indice articolo
Differenze tra le varie carte per i privati
Come già accennato chi ha un conto corrente con la banca senese, può optare per una delle versioni di carte di credito MPS:
Carta Montepaschi Classic
Questa versione prevede un canone annuo di gestione di 42,5€ per la versione principale mentre quella aggiuntiva o familiare ha un canone di 32,5€. L’anticipo contante ha una commissione variabile del 4,10% con un minimo di 50 centesimi e un massimo di 5€. Il circuito è a scelta (al momento della richiesta) Mastercard o Visa, e comprende una serie di coperture assicurative (Axa Multiprotezione). Il rimborso è a saldo il 15 del mese successivo e il plafond è fino a 5 mila euro.

Carta Montepaschi Gold
La versione oro funziona sempre a saldo e si ha sempre la possibilità di scegliere il circuito che si preferisce tra Visa e mastercard. Alla pari delle altre carte gold anche quella di Mps prevede delle garanzie aggiuntive che sono:
- assistenza auto (soccorso stradale, recupero veicolo, autoveicolo sostitutivo, ecc);
- assistenza casa (idraulico, elettricista, fabbro per emergenze);
- assistenza sanitaria e infortuni in viaggio;
- servizio medico 24h;
- assistenza e tutela legale;
- servizi life style dedicati.
Con quest’ultimo aspetto ci si riferisce ad esempio ad informazioni telefoniche gratuite su turismo, cultura, viaggi.
Il costo del canone annuo è di 90€ per la carta principale e 40€ per quella aggiuntiva o familiare e per l’anticipo contante si applica una commissione del 4% (sempre con un minimo e massimo tra 50 centesimi e 5€). Il plafond non è prefissato ma decisio tra la banca e il cliente.
Carta Montepaschi Platinum
La versione Platinum è in linea con quella Gold, anche come personalizzazione del plafond, e aggiunge ai privilegi di quest’ultima l’assistenza h24. Come costi abbiamo 170€ per il canone della carta principale che scende a 90 per quella familiare o aggiuntiva. Il costo dell’anticipo contante ha una commissione del 3,90% con un minimo compreso tra 0,50€ e 5€.

Carta Montepaschi Black
La carta top di gamma dell’offerta della banca senese è disponibile sul solo circuito Mastercard e offre un ampio plafond e una serie di servizi esclusivi che possiamo sintetizzare in: Personal planner dedicato, Pacchetto Assistance e Insurance (che comprende assicurazione per assistenza viaggi, rinuncio partenza, spese mediche sostenute all’estero, prestazioni ospedaliere, ecc. ), il servizio di Concierge 24 ore su 24 per noleggiare auto di lusso, prenotare ristoranti, acquistare biglietteria per eventi oppure concerti e spettacoli e altro ancora, Priority Pass, (accesso a oltre 850 Vip Lounge del circuito Priority Pass, presenti negli aeroporti di 400 città di tutto il mondo).
Il costo del canone annuo è di 300€ per la carta principale e 200€ per quella aggiuntiva o familiare. L’anticipo contante prevede una commissione del 3,80% con un minimo e massimo (sempre tra 50 centesimi e 5 euro).
Come si richiede la carta?
La richiesta va fatta per forza presso una filiale, mentre online si può compilare il form per richiedere informazioni. Una volta fissato un appuntamento, si dovrebbe scegliere la carta più adatta alle proprie esigenze e anche alla propria situazione reddituale perché comunque la banca farà una breve valutazione prima di decidere se concedere o no la carta di credito. Ovviamente bisogna essere correntisti MPS e avere una buona reputazione creditizia (un buono storico aiuta a velocizzare l’eventuale concessione della carta di credito).
Conclusioni
La scelta tra le varie opzioni di carte di credito Mps è molto ampia, adatta un po’ a tutte le categorie di clientela retail. Forse la pecca sta nell’aver mantenuto una situazione standard per quanto riguarda la richiesta, mentre per la gestione tramite internet banking o app questo limite si supera in modo semplice.